Idee per Natale |
L’albero è più che altro una questione di luci e perciò mi sono dilettata a guardare tutti quei video su Youtube che ti dicono come si dovrebbero mettere.
Prima di tutto ho scoperto che non si parte da sopra bensì da sotto e con solo la prima fila di rami aperta. Gli altri si allargano man a mano che si sale con il filo.
Il video la fa facile ed il risultato finale è perfetto. Nel video.
A casa mia invece il filo delle luci si è intrecciato ovunque, principalmente tra i miei piedi e per alcune lucine non c’è stato niente da fare e le abbiamo perse. Mentre allargavo i rami poi ne ho tirati via la metà, ne ho spelacchiati altrettanti e alla fine ho fatto di testa mia!
Il risultato finale era comunque perfetto, fino a quando, girandomi,
ho scoperto di essermi scordata il secondo filo di luci ed ora abbiamo un
albero “leggermente” affievolito.
Il Presepe invece è roba da artisti e il Principe in questo è un maestro.
Di fronte a me che ho il coraggio di abbinare la capanna di 10 cm con la statuina di 15 cm, c’è lui che è in grado di vincere il “premio per la migliore scenografia”.
Quest’anno però abbiamo optato per un cambiamento radicale, dicendo basta alla storia del bambino nato al freddo e al gelo, al buio ed in mezzo alle mucche. Caspita si tratta pur sempre di un bambino, e ci dispiace vederlo mezzo svestito in una capanna di animali senza nemmeno una stufetta.
Un bambino si merita di essere sereno e felice, specialmente appena nato e perciò quest’anno il nostro presepe ha subito un upgrade diventando il paese dei Chinonso.
Se avete voglia anche voi di addobbi strani, trovate tante idee su Casafacile.
Commenti
Posta un commento
Con un commento mi regalerai un sorriso