Non perdono il 2022 per quello
che ha fatto, ma lo ringrazio per esserci venuto a salutare nel migliore dei
modi.
Finalmente è arrivata la Vigilia che ho sempre desiderato, priva di corse dell’ultimo minuto ma con tanti brindisi di auguri.
Un Natale che ha fatto tutti felici e un Babbo Natale che sicuramente deve averci perdonato, visto la quantità di pacchetti che c’era sotto l’albero, anche se come ogni volta, me ne sono dimenticata un paio che son risbucati fuori quando ormai era troppo tardi.Il Capodanno è stato
divertentissimo e ha portato quella vena di ottimismo che ti fa pensare che da
questo momento in poi, tutto sarà possibile e che questa volta si che centrerai
ogni obiettivo.
La Befana è stata piuttosto
movimentata divisa tra tombole e una visita inaspettata da parte dei Vigili del
Fuoco, però anche lei è stata generosa e ci ha fatto chiudere le feste in
bellezza.
Giorni di riposo dal lavoro alla
fine non ci sono stati ma ci siamo accontentati di week end lunghi passati in
compagnia e di una breve fuga tra le mie amate montagne e comunque siamo
riusciti ugualmente a fare quello che ci eravamo prefissati.
Ho letto libri divertentissimi,
fatto yoga quasi ogni sera e la casa tutto sommato è abbastanza ordinata.
Oggi è l’8 gennaio e come partenza direi che mi accontento.
I buoni propositi non mi interessano da tempo e
l’inizio dell’anno non mi dice granché se non che passato, il 6 gennaio, a parte una parentesi sugli sci,
per me è già estate.
Promuovo dicembre 2022 come uno
dei pochi mesi dell’anno che merita di essere ricordato e do fiducia a gennaio
2023 e ai suoi fratelli…spero solo di non dovermene pentire.
È stato un anno faticoso. Non so come sono arrivata alla fine viva.. anzi lo so: perché ho combattuto una battaglia difficile l'anno precedente e l'ho vinta. Ma è stato un anno faticoso comunque. Buon 2023 a voi: che sia felice
RispondiElimina