![]() |
Credits |
Agli uffici postali ho assistito alle peggiori
litigate.
Sarà che c'è sempre la fila da fare, che spesso gli impiegati sono un
"cicino" arroganti e se non lo sono, allora vanno come una lumaca che
non ha fretta, o sarà che se sei li, probabilmente hai qualche bolletta da
pagare o che, nonostante l'elimina code, c'è sempre qualcuno che prova a fare
il furbo. Va beh comunque io ci vado poco poco, lo stretto indispensabile ed
era un bel po' che non ci mettevo piede.
Il motivo scatenante della litigata in
realtà non l'ho capito, perché ero intenta a smanettare sul telefonino, ma
subito dopo mi è stata chiara una cosa: quelle due che litigavano, una era
mamma, l'altra no e la prima ce l’aveva su con la seconda perché "Se non hai figli,
devi stare zitta!", di bambini neanche l'ombra, quindi si trattava di
certo dello strascico di una precedente litigata, non sapevo cosa riguardasse e
nemmeno chi potesse avere ragione ma ci è mancato poco che non venissero alle
mani ed è stata una scena molto brutta da vedere.
Ok è vero, avere dei figli ti rivoluziona completamente la visione della vita. Cose che prima non avresti tollerato, ora non ti smuovono nemmeno più. Hai imparato a scendere a patti, soprattutto con te stessa, e hai ridimensionato pretese e obiettivi. Sei diventata molto più paziente ma a voler essere sincere, è solo che lasci correre di più, perché essere in guerra sempre e comunque non è realisticamente possibile. E' vero anche, che l'amore che si prova per un figlio è qualcosa di unico, che per lui passeresti sopra ogni cosa, e saresti disposta a battagliare con chiunque. E' vero, certo, com’è pur vero però che una volta diventate mamme, si pecca un po' in obiettività, e spesso non si va al di la del proprio naso, si diventa di parte e si tende a scusare anche ciò che non lo merita. Il proprio figlio/figlia, diventa il principino d'oro e guai a chi osa pensare il contrario.
Ok è vero, avere dei figli ti rivoluziona completamente la visione della vita. Cose che prima non avresti tollerato, ora non ti smuovono nemmeno più. Hai imparato a scendere a patti, soprattutto con te stessa, e hai ridimensionato pretese e obiettivi. Sei diventata molto più paziente ma a voler essere sincere, è solo che lasci correre di più, perché essere in guerra sempre e comunque non è realisticamente possibile. E' vero anche, che l'amore che si prova per un figlio è qualcosa di unico, che per lui passeresti sopra ogni cosa, e saresti disposta a battagliare con chiunque. E' vero, certo, com’è pur vero però che una volta diventate mamme, si pecca un po' in obiettività, e spesso non si va al di la del proprio naso, si diventa di parte e si tende a scusare anche ciò che non lo merita. Il proprio figlio/figlia, diventa il principino d'oro e guai a chi osa pensare il contrario.
Ora ripeto, del caso specifico io non so nulla, magari la mamma
aveva ragioni da vendere per azzittire la single impenitente, o magari è vero
il contrario, questo è affar loro, però la frase "Tu non hai figli e non
puoi capire" e quella peggiore "Se non hai figli, devi stare
zitta" a me proprio non piacciono e sono una mamma.
Credo che a volte si
perda un po' il lume della ragione e che ci si metta su un piano di superiorità
come se fossimo delle eroine navigate di vita e che, più di noi, nessuno ne sa.
L'onnipotenza ci fa compagnia troppo spesso e con l'idea che non sbagliamo mai,
rischiamo invece di sbagliare di più. A volte a osservare il mondo delle mamme
(e mi ci metto anch'io dentro) è come a trovarsi di fronte a una casta, si
parla solo di figli, e di quanto sia complicato, faticoso e da super eroi. I
consigli fuori casta non vengono presi in considerazioni, scuotiamo la testa e
ci ridiamo su, ma la realtà è che non ascoltiamo nemmeno.
Ecco forse allargare un po' gli orizzonti non
ci farebbe male, e di sicuro non è il caso considerarci le salvatrici del mondo...
figuriamoci io a volte non so neanche come si fa a non bruciare la cena!
Hai proprio ragione, purtroppo ci sono molte madri che credono di sapere tutto solo per il semplice fatto che sono diventate mamme.
RispondiEliminaIo ho amiche mamme come amiche non-mamme e altre care amiche single, mi piace mettermi sempre in discussione perché fa crescere e soprattutto odio parlare sempre di figli e bambini perché ho bisogno di pensare anche ad altro visto che loro ti impegnano gran parte della vita!
La maggior parte di amiche sono mamme ed anche qui nel blog, molte lo sono e magari e' vero che il confronto su tema dei figli, viene meglio tra di noi perché c'è comprensione e più consapevolezza del problema, ma azzittire una persona e' veramente poco intelligente se non da maleducati
EliminaQuanta verità nelle tue parole. La casta delle mamme...rende l'idea. Questa storia del "non capire perchè non sei...non hai..." è estesa in moltissimi campi. A volte basterebbe, come giustamente dici tu, ascoltare di più il prossimo e spiegare meglio le proprie ragioni. Nella quotidianità la COMUNICAZIONE è sempre più carente purtroppo e di questo la causa siamo solo noi. Peccato perchè questo ci impoverisce.
RispondiEliminaUn abbraccio <3
...non parliamo di cene bruciate...
Detto benissimo, pecchiamo in comunicazione ed e' il più grande impoverimento che potevamo avere!
EliminaCaspita se è vero!! Hai spiegato tutto talmente bene che non posso far altro che...applausi!!!
RispondiElimina:-)))
Eliminache dire? Come scrivi senza sapere, non si sa, però frasi del genere (come all'incontrario quelle che ti attaccano addoso solo perchè i figli li hai) sono odiose!
RispondiEliminaOh si succede anche il contrario, anche se li più che altro sento dei bisbiglii o dei sguardi rivolti al cielo, qui ci manca poco che la picchiava!!!
EliminaIeri ho letto questa frase che mi ha colpito, a scriverla in Fb è stata la figlia di Eros e Michelle, in risposta ad una domanda scema. In queste parole c'è una grande verità:
RispondiEliminaOggi so, grazie a una mentalità aperta, che dare giudizi è sbagliato; umano, ma sbagliato. Che si può avere un'impressione ma non si è tenuti a condividerla.
E' una ragazzina di nemmeno 18 anni a scriverla, c'è da imparare.
Più si cresce, più si peggiora su certi aspetti, sembra banale ma e' così!
EliminaHai ragione, ma io penso una cosa... Secondo me signorine/signore iosotutto si nasce... Probabilmente chi è razionale da prima lo sarà anche dopo, chi invece pensa di essere Dio sceso in terra prima, penserà di esserlo anche dopo... Ti dirò, si può solo accentuare questa propria caratteristica, non credo che sorga così da un momento all'altro...
RispondiEliminaMaira
Mi trovi d'accordo!
EliminaOvviamente noi mamme non abbiamo sempre ragione...ma quando viene a farmi la predica sui figli, chi di figli non ne ha e parla solo per sentito dire o perché "crede che...", io qualche parolina gliela dico... Magari non era questo il caso e magari io non avrei usato quei toni...ma c'è stato chi ha messo a dura prova la mia pazienza...
RispondiEliminaDi sicuro molte persone parlano a sproposito, danno consigli non richiesti e sparano giudizi così, però in quello che ho visto io, e' il modo, l'esagerazione e il non controllo dei gesti e delle parole. Ripeto, non so chi avesse ragione, ma e' stata una scena bruttissima e comunque la frase "stai zitta" non mi piace a prescindere.
EliminaNon è questione di avere o non avere figli...il fatto è che se si è impiccioni conviene aspettarsi una risposta a tono!
EliminaCerto conoscere l'argomento del contendere potrebbe aiutare .... certo è che spesso bisognerebbe tacere ....che ne sai se quella non mamma non lo è non per scelta? boh ... purtroppo la rabbia tira fuori il peggio.
RispondiEliminaHo pensato anche a questo e mi son detta che se fosse stato così, la reazione sarebbe stata doppiamente crudele!
EliminaLe tue considerazioni sono valdissime.
RispondiEliminaIo ho notato che questa aria di superiorità si respira anche sentendo parlare le mamme di due figli con quelle di uno solo: "Tu non puoi capire come sia faticoso con due: vedrai quando ne avrai!!"
Odiose!!
E poi in questo periodo mi senti fisicamente male quando sento frasi come quelle che hai riferito o altre che implicano disprezzo o sufficienza verso chi non ha figli.
Primo, avere dei figli è una scelta, non un obbligo. Secondo, è una enorme e sfacciata mancanza di rispetto verso chi non li ha per i motivi di più disperati ed in vece vorrebbe.
A volte, sarebbe meglio tacere tutte, mamme e non, e avere pazienza.
Il buonsenso e la misura non devono mai mancare!
EliminaHo odiato quel tipo di frasi da quando me le ripeteva mia madre: "un giorno, quando avrai figli, capirai!"
RispondiEliminaNon ti dico quando desideravo avere un figlio e quel figlio non arrivava mai...ti fanno sentire incapace, inetta, fuori dal coro.
Sì, per alcuni essere genitori equivale ad appartenere ad una casta.
Per me è stato semplicemente affacciarmi ad un mondo dove l'Amore regola ogni cosa...per il resto le mie idee, il mio modo di pormi e quello di fare non è cambiato affatto: è vero, l'amore di un genitore per un figlio non si può comprendere...ma questo è semplicemente un dono, non è che ci renda migliori a prescindere, che diamine!
L'hai detto benissimo!
EliminaMamma mia, anche io ho assistito a scene che nemmeno alle elementari succedono, addirittura una volta una cliente ha risposto male ad una cassiera dello sportello, la cliente aveva pure ragione, alla fine sono andate tutte e due nell'ufficio del preside.... oh scusa no volevo dire del direttore :) poi non credo sia più uscita la cliente.... Ridiamoci su va.... baci
RispondiEliminae vorrei aggiungere che siamo tutte donne ma anche se abbiamo l'utero non tutte quando diventiamo mamme abbiamo sempre ragione o ne sappiamo di più delle donne che non lo sono, alcune secondo me fanno figli ma poi non fanno le madri come dovrebbero... quindi... dobbiamo davvero imparare a guardarci prima noi e poi guardare gli altri e poi giudicare è sempre sbagliato, anche se lo faccio spesso anche io
RispondiElimina