Da tre
anni a questa parte, oltre ad essere diventata un'esperta su temi da prima
pagina quali la funzione di una tetta da 0 mesi a 2 anni, l'utilizzo del
pannolino come arma impropria, i misteri di un capriccio nato dal nulla e tanti
altri degni di titoli a lettere cubitali, ho raggiunto un'importante e più che
altro essenziale, consapevolezza, una di quelle che ad avercela o non avercela,
fa la differenza, ma che mai, fino allora, era stato un mio problema. Ho
scoperto l'esatto (o meglio inesatto), valore del tempo, la sua relatività e
il suo moto ondoso. L'ossessione per l'orologio e per quello che consideravo il
pregio della puntualità, da quando sono mamma, non mi appartengono più, hanno
perso valore e consistenza, ritrovandosi ora, dopo un tremendo scivolone, sullo
scalino più basso della piramide "COSE IMPORTANTI della VITA".
In questi tre anni ho imparato che, il tempo può essere molto variabile secondo di chi lo usa e, alle rarissime volte in cui ne avanza almeno un po', ne corrispondono molte di più in cui non è sufficiente nemmeno a raddoppiarlo. Inutile ballare il can can, nel vano tentativo di arrivare puntuali a quell'appuntamento, o inca@@arsi perché non appena state per uscire, varcando l'uscio di casa, loro richiedono essere cambiati dalla testa ai piedi. Assurdo dare un orario preciso e molto meglio aggiungere sempre la parola "circa", che permetterà di arrivare in ritardo senza sembrare inaffidabili. Oramai considero il tempo un acerrimo nemico e anche se a volte sembra sorridermi, in realtà sta semplicemente ghignando e nel caso io decida di ignorarlo, lui di certo mi pungolerà.
In questi tre anni ho imparato che, il tempo può essere molto variabile secondo di chi lo usa e, alle rarissime volte in cui ne avanza almeno un po', ne corrispondono molte di più in cui non è sufficiente nemmeno a raddoppiarlo. Inutile ballare il can can, nel vano tentativo di arrivare puntuali a quell'appuntamento, o inca@@arsi perché non appena state per uscire, varcando l'uscio di casa, loro richiedono essere cambiati dalla testa ai piedi. Assurdo dare un orario preciso e molto meglio aggiungere sempre la parola "circa", che permetterà di arrivare in ritardo senza sembrare inaffidabili. Oramai considero il tempo un acerrimo nemico e anche se a volte sembra sorridermi, in realtà sta semplicemente ghignando e nel caso io decida di ignorarlo, lui di certo mi pungolerà.
Questo
vivere costantemente in ritardo e sotto pressione, aggravato dal fatto che ora
a gestirne ne ho due, mi ha però permesso, di imparare cose nuove, affinarne
altre esistenti e scoprirne di nascoste. Naturale attitudine per cose
impossibili, e in alcuni casi, veri e propri talenti.
Tanto per cominciare ho
imparato a calzare le scarpe senza usare le mani, magari non di tutti i tipi
ma, se esenti da lacci, basta tenere gli addominali in dentro, prendere la mira
e dosare l'equilibrio. Ho pure capito che per quel po' di maquillage che mi
metto, una mano, possibilmente, ma non necessariamente, la destra, basta e
avanza, l'altra potrà essere, con maggior profitto, impiegata per vestire,
pettinare, cullare e similari e che vestirmi con il cunt down attivato, fa
scoprire abbinamenti trendy che mai osati prima.
Oramai faccio lavatrici mentre completo puzzle di Peppa Pig e canto ninna nanne.
Preparo la cena usando le braccia per allattare e la presa prensile, spalla orecchio, per rispondere al telefono. Addormento uno e contemporaneamente sveglio l'altro, infilo una maglietta e cambio un pannolino. Raccolgo giocattoli con i piedi mentre spolvero con le mani.
Una circense di alto livello.
La mattina, l'uscita di casa per portare Cestino all'asilo è "divertentissima" mentre l'orario del suo arrivo estremamente variabile, i fattori da combinare magicamente sono troppi e imprevedibili per permettere previsioni non azzardate ed in più esiste una concreta possibilità che la situazione vada peggiorando, perché al ritardo della mattina si accumulano tutti i ritardi del resto della giornata e la sera si tocca l'indecenza, nell'orario della messa a letto.
Oramai faccio lavatrici mentre completo puzzle di Peppa Pig e canto ninna nanne.
Preparo la cena usando le braccia per allattare e la presa prensile, spalla orecchio, per rispondere al telefono. Addormento uno e contemporaneamente sveglio l'altro, infilo una maglietta e cambio un pannolino. Raccolgo giocattoli con i piedi mentre spolvero con le mani.
Una circense di alto livello.
La mattina, l'uscita di casa per portare Cestino all'asilo è "divertentissima" mentre l'orario del suo arrivo estremamente variabile, i fattori da combinare magicamente sono troppi e imprevedibili per permettere previsioni non azzardate ed in più esiste una concreta possibilità che la situazione vada peggiorando, perché al ritardo della mattina si accumulano tutti i ritardi del resto della giornata e la sera si tocca l'indecenza, nell'orario della messa a letto.
Per ora, per
limitare i danni intendo, sto anticipando di giorno in giorno, il chicchirichì
della sveglia, sperimentando diverse combinazioni organizzative con risultati
scarsini e deboli successi, molte disfatte e profonde occhiaie nere.
Questo
post partecipa al blogstorming
circa. Ecco, non c'è appuntamento che non sia accompagnato da circa.
RispondiEliminabaci alle tue meraviglie
Il circa ti da almeno mezz'ora di scarto sull'orario base!!!!
Eliminapremio per te qui :)
RispondiEliminahttp://sweetmakeupandfashion.blogspot.it/2013/05/altro-premio-per-me-versatile-blogger.html
Grazie!!!! :-))))
EliminaCome ti capisco....io ne ho solo uno di figlio, ma avendo un marito sudamericano è come se ne avessi due....una volta ero una super stra puntuale, ora sto cerdando di non arrabiarmi più, ormai ho capito che il circa fa parte della "nuova" vita anche per me!!
RispondiEliminaUn abbraccio
E' solo dura farsi capire da chi figli non ne ha.
EliminaCredo che se sei una mamma (e nel tuo caso per di più con due piccoli) il ritardo è perdonabile, altrimenti il ritardo cronico di una non mamma diventa inaffidabilità. Per questo perdono, senza più speranza di rimedio, i sistematici ritardi della mia amica mamma G.
RispondiEliminaIl ritardo lo odio anch'io a prescindere e credimi ci provo sempre ma non ci riesco!!! :-((((((
Eliminamamma versione dea kali, ma senza il lato vendicativo, insomma!
RispondiEliminaIl lato vendicativo prima o poi arriva!!!! ;-))))
Eliminaaccidenti che faticaccia essere bis mamma..mi hai messo paura tesoruccia ^_^
RispondiEliminaPrometto post incoraggianti per il futuro!!!
Eliminami hai fatto troppo ridere! sopratutto per la storia delle scarpe. per fortuna che qui usiamo infradito
RispondiEliminaEheheheh....con le infradito e' facile!!!!
Eliminaanche io uso speso scarpe senza lacci e che s'infilano senza troppe difficoltà...forza bis-mamma!!!
RispondiEliminaCon l'arrivo dell'estate metteremo le infradito!!! Vedi risp Mamma Zizzo!!!
Eliminacome mi sono rivista in tante delle situazioni da te descritte e per ora all'attivo ho solo Pupa, quando arriverà la sorellina ci sarà da "ridere"....
RispondiEliminaInutile negarlo, da quando sono in due, la situazione e' precipitata!!!
EliminaDa quando ho un figlio, i miei neologismi sono "ultratasking", "diversamente formosa" e "procrastinatrice seriale".
RispondiEliminaTruccarsi con una mano sola, cambiarlo e contemporaneamente parlare al telefono e prendere appunti, fargli la pappa intrattenendolo, scrivere un post sul blog e allo stesso tempo farlo giocare. E poi chiedere al papà "mi passi un fazzoletto?" e sentirsi rispondere "eh ma sto inviando una mail".
Stiamo troppo avanti. Troppo.
Ci siamo attrezzate!!! Loro (i papà) non sempre ne hanno bisogno!!!
EliminaSi imparano tante cose e se ne perfezionano altre.
RispondiEliminaE' il bello di essere bis-mamme. :)
La necessità fa fare questo e altro!!!!
Eliminaazioni rocambolesche da far invidia a...a...a chiunque! :-)
RispondiEliminaA volte, mi guardo dall'esterno, e rido di me!!!
Eliminaeheheheh!! mi hai fatto ridere!!! hai ragione: si scoprono doti inaspettate ma anche si ridimensionano quelle che pensavi di avere!
RispondiEliminabaci
Ovvero...essere puntuali!!! Giuro era un mio pregio.....prima!!!!
EliminaI preparativi del mattinoooo...aaaagggghhh...
RispondiEliminaTi danno un'idea di come andrà il resto della giornata!!!!
Eliminasarebbe bello avere più tempo..ma anche in quel caso riusciremmo a riempirlo ed essere nuovamente in ritardo!
RispondiEliminaSaggezza nelle tue parole!!!!
Eliminaio sono sempre di corsa..........
RispondiEliminaPure io...corro e sono in ritardo!!!
Eliminahaha io da quando ho i gemelli mi sono autorinominata mamma piovra !!! Vedrai che con l'allenamento migliori ;D
RispondiEliminaMamme di gemelli per me siete fonte di ispirazione e se mi dici che il tempo migliorerà le cose, ci credo!!!
EliminaNoi donne abbiamo mille risorse, che i ns uomini ci invidiano ahahahhaha
RispondiEliminaNon lo so se ci invidiano o se ci compatiscono...devo chiedere al Principe!!!
EliminaPrima o poi tornerò ad essere puntuale....lo prometto a tutti quelli che mi stanno aspettando!!!
RispondiEliminaAnche per me la puntualità è diventata ormai un optional.......pazienza, spero che anche gli altri se ne facciano una ragione!!! :)
RispondiEliminaDiciamo che il tempo e' oramai fuori il nostro controllo....non è cattiveria...e' così e basta!!!
EliminaMi hai fatto ridere..mentre scrivevo al computer con una mano, rispondevo al telefono con l'altra e bevevo il caffè con...boh! Solo perchè il nano è al nido, ovvio!
RispondiEliminaE brava mammapiky ora mammabis!
Comunque, la puntualità è sopravvalutata.
Vedi anche tu sei nel vortice...impossibile uscirne!!!
EliminaCirca è spesso la mia parola chiave :):)
RispondiEliminaRisolve tante situazioni vero?!?!? ;-))))
Elimina