
Ora fare un regalo per un traguardo di questa portata è tutt'altro che facile, il rischio di cadere nell'inutile, o peggio ancora nel banale, è altissimo e, in mancanza di alternative, scegliere qualcosa di trash quasi automatico. Ma, io che di regali non ne faccio tanti, ma quei pochi che faccio voglio che siano mirati e ragionati, a questa logica non mi sono arresa e pensa che pensa, per lei ho visto perfetto un e-book su custodia rosa super-chic. Dopo la conferma da parte del marito che
"No,
non ce l'ha...io in realtà non sapevo
nemmeno cosa fosse", l'ho
cercato, trovato, fatto mio (anzi suo), portato a casa, impacchettato,
infiocchettato e consegnato.
Ora lei che, concentrato di
passioni, ama leggere, potrà portare sempre con sé, in borsa, o anche in mano
per quel poco che pesa, una libreria intera e anche se non sostituirà mai un
libro classico con un e-reader, quest'estate sotto l'ombrellone, o al parco con
il suo bambino, avrà accanto a se sane compagnie, leggere e poco ingombranti.
Da fanatica del libro classico, per me sperimentare questo mondo, non è stato facile e automatico.
Da fanatica del libro classico, per me sperimentare questo mondo, non è stato facile e automatico.
Come arrendermi alla logica che
il tempo passa ed evolve ogni cosa, a partire dalle Quattro Stagioni di
Vivaldi, fino ad arrivare alla libreria di casa?
Però ho sperimentato e, piano
piano, a piccoli passi, ho iniziato a cavalcare l'onda del libro digitale, che
pur non sostituendo mai, quello cartaceo (e per me possibilmente con copertina
rigida), sarà una buona spalla per la mia vecchiaia, seduta in poltrona con ciabatte
e plaid sulle ginocchia.
Tutto questo preambolo per consigliare due e-book che mi sono piaciuti molto e che ho scaricato direttamente da Amazon.
Tutto questo preambolo per consigliare due e-book che mi sono piaciuti molto e che ho scaricato direttamente da Amazon.
"Manuale di sopravvivenza per
ragazze in crisi economica" di Sara Lorenzini, formato kindle al
prezzo di € 0,00 giusto per dare una continuità al titolo.
"Sfasciare il bambino non vuol dire farlo a pezzi" di Francesca Sangalli, sempre formato kindle al prezzo di € 1,99.
"Sfasciare il bambino non vuol dire farlo a pezzi" di Francesca Sangalli, sempre formato kindle al prezzo di € 1,99.
Trattasi, in entrambi i casi di guide semiserie ma assolutamente realistiche
piene di episodi che son sicura, ciascuna di noi, riscontra quotidianamente,
nella propria vita. Sorridere delle fobie, sminuire le ansie e far spallucce ai
disastri, sono i miglior modi per sbarazzarsene. Questo ci dicono le autrici ed
io sostengo il loro credo.
Per scaricare entrambi i libri, potete cliccare sulle immagini di copertina che troverete nella colonna di sinistra del blog. Ognuna di esse vi rimanderà al link apposito, e se vi ho convinto, Buona Lettura!
Per scaricare entrambi i libri, potete cliccare sulle immagini di copertina che troverete nella colonna di sinistra del blog. Ognuna di esse vi rimanderà al link apposito, e se vi ho convinto, Buona Lettura!
Con questo post partecipo al Venerdì del libro di Home made mamma
Io ho il Kindle da settembre (regalo del mio maritino per il mio 39° compleanno) e pur amando il cartaceo, sto sperimentando la praticità di leggere ebook ovunque, senza ingombro, con vasta scelta e con costi bassissimi (addirittura nulli a volte, come nel caso ad esempio del primo titolo da te proposto!).
RispondiEliminaQuindi approvo il tuo regalo all'amica e mi vado anche a scaricare gli ebook suggeriti ;-)
Marito tecnologico quindi!!! Io quando ne ho parlato al mio, mi ha guardato come se fossi pazza!!!! Gli e book sono molto carini sul serio!!!
EliminaPiù che altro marito analista informatico e di conseguenza ipertecnologico :D
EliminaNon sono ancora passata all'e-book, ma nel caso lo facessi, spero prima o poi, terrò a mente questi titoli.
RispondiEliminaSe hai IPad o IPhone, puoi sempre scaricare il programma kindle li e poi iniziare a scegliere libri.
Eliminava molto di moda questa nuova tecnica di lettura.
RispondiEliminacomplimenti della scelta dei libri
E' l'evoluzione che va...non possiamo ignorarla anche se per me e' ancora un metodo da affiancare al tradizionale....sono nostalgica!!!
EliminaAnche io amo i regali pensati a misura della persona che li riceve. Diventa a volte snervante stare attenta ai segnali da cogliere, ma poi vedere il sorriso del destinatario ripaga della fatica della ricerca.
RispondiEliminaIl kindle sarà il mio prossimo auto-regalo...e i due e-book che hai segnalato li ho già messi in wish list!
Vedrai non ti deluderanno, sono scritti da due come noi e questo li rende veri!!
EliminaIo non riesco ancora ad adattarmi a leggere libri nell'e- book..amo molto sentire il profumo/odore delle pagine del libro che tengo in mano, amo sottolineare, cerchiare, annotare..ma ho visto anche il Kindle che abbiamo regalato a nostra nipote per la cresima e so che le piace un sacco ma non penso sia la cosa giusta per me..
RispondiEliminaNon dirlo a me, che tengo libri come oracoli, sostiutire i cartaceo con ebook, non ce la faccio ma affiancarlo si. Prova!!
EliminaIo per ora sono come Francesca sopra...
RispondiEliminasono dura ai cambiamenti...e sono giovane...figuriamoci da vecchia.. :)
darling
La carta e' la carta!!! Però come ho detto a Francesca, prova, non sostituendo ma affiancando!!!
EliminaApprezzo molto quando il regalo è mirato e non è una cosa tanto per fare. Anche io cerco sempre di scovare qualcosa che sò che è il regalo giusto per il destinatario. Quanto all'e-book, ancora non mi ha vista cedere ma credo che sia davvero un buon metodo per evitare per esempio di portarsi in vacanza mattoni di libri e avere sempre a disposizione una vasta libreria.
RispondiEliminaPrima o poi la febbre ti prenderà, sei giovane ed aperta, non potrebbe essere diversamente!!!
EliminaInteressanti entrambi i titoli.... ti faccio sapere!
RispondiEliminaBacio, e torno a cucire ;) !
Oramai ti conosco la mia FATA....ti piaceranno di sicuro!!!
Eliminanon mi sono ancora avvicinata al kindle.. proprio non lo conosco...ho paura di scoprire che mi piace...p.s. mi piace l'idea di fare il regalo mirato...è un atto dovuto se la persona a cui facciamo il dono è speciale per noi...
RispondiEliminaDiciamo che a chi più a chi meno, piace a tutti ed e' in continua crescita. C'è anche chi dice che da dipendenza!!!! ;-)))
EliminaA casa nostra tutto coabita, il kindle per mio marito e le decine di libri della biblioteca per me e i miei figli! :)
RispondiEliminaE' giusto che per i figli ci sia ancora la carta...è li che nasce la lettura, poi si evolve.
EliminaIo da Natale ho il kindle e sebbene un libro resti sempre UN LIBRO, gli ebook sono economici, si comprano super velocemente, ne porto tanti ovunque con un unico supporto anche nella mia sempre piena borsa!!!!!
RispondiEliminaE quando una borsa e' piena, avere oggetti leggeri dentro, e' una strategia di sopravvivenza!!!!
EliminaGrazie per questo post anche noi siamo per il libro classico ma visto che anche tu sembra aver ceduto lo faremo anche noi. Buon w.e.
RispondiEliminaLelli Family
Provate e son sicura vi piacerà!!!
Eliminavedi, mio marito voleva prendermelo per natale, non perchè sia tecnologico, ma perchè così avrei potuto leggere senza dover poi spolverare tutti i miei libri, ma io gli ho detto che voglio le mie pagine di carta...
RispondiEliminaLa carta e' la culla della lettura, il libro nasce li, forse ancor prima, la lettura digitale ne è un evoluzione molto rivoluzionaria, ma in fondo anche un blog lo e' rispetto ad un diario. Ti ho convinta? ;-)))))
EliminaIl 9 aprile anche per me è un giorno speciale, sono nate tutte e due le mie nonne.
RispondiEliminaE' una data che profuma di primavera!!!
EliminaE' proprio bello pensare al regalo giusto per la persona, lo rende ancora più prezioso.
RispondiEliminaIo, per adesso, sono ancora ferma al cartaceo....ma sono d'accordo con te quando scrivi che affiancare la tecnologia alla carta non può che arricchire! Ti abbraccio e ti auguro una splendida domenica e settimana!
Non potrei fare un regalo senza pensare a chi l riceve...che regalo sarebbe??? Però son sincera, pecco nei biglietti...sembra strano ma non so mai cosa scrivere e così, per evitare banalità, evito proprio il biglietto e gli auguri li faccio a voce.
EliminaNon mi rassegno a cambiare il libro cartaceo perché mi piace il tatto delle pagine e perfino l'odore della carta, quindi ho letto pochi libri sul mio Ipad, però devo ammettere che è molto pratico per la grande capacità in poco spazio. E queste ultime settimane di gravidanza come vanno? Un forte abbraccio, cara.
RispondiEliminaIl libro cartaceo e' e rimarrà insostituibile, soprattutto per chi il libro non lo legge solamente, ma lo vive. L'e book e' un qualcosa in più, dove non potrai mai sentire le stesse emozioni e sensazioni, nello sfogliarlo mane potrai apprezzare la comodità e la leggerezza,
Eliminaancora non mi rassegno all'e-book...e intanto impazzisco a trovare un buchetto per l'ultima edizione economica presa in offerta (come potevo resistere?) da feltrinelli.
RispondiEliminama "Sfasciare il bambino non vuol dire farlo a pezzi" lo devo assolutamente avere!!!!! che bel blog, scrivi benissimo, sono tua nuova follower
Non i crederai ma una mezz'oretta fa, io sono approdata sul tuo!!!! Che casualità e' la vita!!! Ho provato ad aggiungermi con google+ ma non mi son vista apparire. Ci sono oppure ho sbagliato qualcosa nella registrazione??? Fammi sapere perché un po' di make up a me serve tantissimo!!! Piacere di conoscerti!!!
EliminaVisto i problemi di peso valigia mi sono convertuta all'ebook! regalo di un'amica fantastica! Ora non potrei farne a meno..e facile anche da tenere in mano e il costo dei libri assolutamente unico!
RispondiEliminaora grazie a te ho aggiunto due libri alla mia biblioteca, presi subito. Mammapiky ho preparato per te la recensione di un libro che devi leggere...anche se ormai per un pò sarà dura!
Grazieeeeeeee, e guarda se le notti in bianco che ho fatto con il primo figlio si ripeteranno (ovviamente spero di no!), avrò tantissimo tempo per leggere!!!! ;-)))))))
Elimina